AUTOSTRADA FRANCIA
Gli apparati Telepass europei per i mezzi pesanti* forniti dal CRAAV includono il pagamento delle strade a pedaggio francesi e del Tunnel Liefkenshoek belga per i mezzi fino a 3.5 ton di altezza superiore a 3,00 mt
MEZZI PESANTI
In Francia, i mezzi fino a 3.5 ton di altezza superiore a 3 metri vengono considerati mezzi pesanti e pertanto necessitano dell’apparato Telepass adeguato.
Di seguito un link esplicativo in merito: https://www.autoroutes.fr/fr/classification-des-vehicules.htm, ma non esitate a chiamarci per chiarire ogni dubbio in merito!
MEZZI LEGGERI
Il Consorzio può fornire apparati Medpass per i mezzi leggeri (fino a 3.5 ton) e motocicli di altezza inferiore a 3 metri.
PROCEDURA DI EMERGENZA
In caso di malfunzionamento dell’OBU al varco, l’autista può contattare direttamente l’operatore che, scansionando il codice a barre sull’etichetta dell’OBU, permetterà al cliente di pagare manualmente il pedaggio.
Sulla autostrada free-flow ALIAE la procedura di emergenza è la seguente: Se l’OBU non viene rilevato/è malfunzionante, si usa il riconoscimento targa. Il numero di targa viene controllato nell’elenco delle associazioni tra un OBU e una targa. a) Se il numero di targa è presente, la targa viene riassegnata al rispettivo OBU a cui è assegnato il viaggio. b) se la targa non è presente, la Concessionaria non è in grado di riassegnare il transito all’OBU del cliente. In questo caso, la ditta dovrà pagare il viaggio utilizzando il proprio numero di targa sul sito https://paiement.aliae.com/fr/, cliccando su “Payer vos trajets en flux libre”. Di seguito il link della Concessionaria in questione, che indica le modalità di pagamento sulla rete autostradale freeflow: https://paiement.aliae.com/fr/quali-sono-le-modalita-di-pagamento-disponibili -for-travel-free-flow-peage-en-flux-libre–8310394478509599828
LINK UTILI AL VIAGGIO
Parcheggi custoditi: https://www.autoroutes.fr/fr/parkings-securises-poids-lourds.htm
Copertura autostradale francese: https://www.autoroutes.fr/fr/itineraires.htm
* oltre le 3,5 tonnellate