AUSTOSTRADA SVIZZERA
MEZZI PESANTI
Dall’anno 2025 verrà ridotto, fino ad eliminare, il pagamento del pedaggio in Svizzera tramite carta di credito o carta carburante abilitata. Gli apparati Telepass europei per i mezzi pesanti* forniti dal CRAAV includono il pagamento del pedaggio svizzero e nel Principato del Liechtenstein con la nuova modalità e con la copertura satellitare richiesta!
I mezzi pesanti che viaggiano lungo le autostrade svizzere hanno la possibilità di viaggiare con unico Telepass associandosi a CRAAV.
Il sistema di pedaggio in Svizzera si basa sulla localizzazione satellitare degli apparati di bordo e dipende dal peso totale, dal livello di emissioni e dai chilometri percorsi in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Il servizio è attivo su tutta la rete Svizzera e nel Principato del Liechtenstein con la seguente distinzione:
- 1.859km di strade nazionali (di cui 1.462km di autostrade)
- 17.816 km di strade cantonali
- 51.880 di strade comunali
ATTIVAZIONE SERVIZIO SVIZZERO:
DISTINZIONE NAZIONALITA’ DEL VEICOLO (DOCUMENTO A USO RISTRETTO 7/25/2022)
– Per i veicoli immatricolati in Svizzera e nel Lichtenstein non sarà possibile pagare la tassa/pedaggio né con il Telepass SAT né con il dispositivo di qualsiasi altro EETS Provider ma con un dispositivo di rilevazione autorizzato dall’AFD o senza dispositivo di rilevazione.
Per questi casi Vi invitiamo a visitare direttamente il sito : https://www.ezv.admin.ch/ezv/en/home
– Nei restanti casi il pagamento del servizio svizzero tramite il dispositivo Telepass SAT è dovuto solo per i mezzi di peso superiore alle 3.5 ton (categoria N2 e N3), considerando la massa complessiva a pieno carico.
Per questi casi Vi invitiamo a visitare direttamente il sito : https://www.ezv.admin.ch/ezv/en/home
MEZZI LEGGERI (entro 3.5 ton), AUTOBUS M2 E M3
Il pagamento del pedaggio svizzero per i mezzi leggeri, per i camper e per gli autobus di categoria M2 e M3 si può effettuare tramite acquisto di una vignetta al seguente link https://via.admin.ch/shop/dashboard.
PROCEDURA DI EMERGENZA
Il conducente deve informare l’Ufficio Doganale se durante il viaggio l’OBU perde la sua rilevabilità. Non sono necessarie altre azioni.
In particolare, se il cliente rileva un problema sull’OBU una volta entrato in Svizzera, l’autista, quando arriva al confine, deve fermarsi all’UD prima di lasciare la Svizzera. A quel punto, basterà fornire i dettagli di quando/dove è iniziato il viaggio, insieme ai dati del veicolo, e il viaggio sarà addebitato tramite il Telepass SAT (senza biglietto da pagare).
Tuttavia, si consideri che se l’autista non si ferma all’uscita dopo un problema verificatosi in territorio svizzero, non riceverà una multa, ma la Concessionaria addebiterà sul dispositivo Telepass il viaggio in base ai propri dati (che potrebbero non essere corretti e corrispondenti al tratto effettivamente percorso). In questo caso, la ditta non potrà presentare alcun reclamo in merito all’importo
addebitato.
* oltre le 3,5 tonnellate