Per consentire lo svolgimento dei lavori per la manutenzione all’interno dei Trafori nel mese di Marzo 2017 verrà adottata la circolazione a senso unico alternato o le chiusure totali, secondo le seguenti modalità:
—————————————————————————————————————
MONTE BIANCO:
AL TRAFORO DEL MONTE BIANCO MARZO 2017
Il GEIE del TRAFORO DEL MONTE BIANCO comunica che la circolazione sarà totalmente
interrotta nel traforo:
durante la notte tra lunedì 20 e martedì 21 marzo 2017,
dalle ore 19.00 alle ore 06.00, per effettuare l’esercitazione di sicurezza.
Inoltre, per consentire di svolgere lavori di manutenzione all’interno del traforo, verrà adottata la
circolazione a senso unico alternato, secondo le modalità riportate nello schema seguente:
NOTTI INTERESSATE
(dalle h 22.30 alle h 6.00 dell’indomani)


Il GEIE del TRAFORO DEL MONTE BIANCO ricorda che quando vengono realizzati lavori in
galleria, sono applicate ulteriori limitazioni di velocità in prossimità dei cantieri, a protezione dei
cantieri stessi e a salvaguardia dell’incolumità degli uomini che vi lavorano. Si chiede pertanto
cortesemente a tutte le società di trasporto di volere richiamare l’attenzione dei loro autisti, partner
essenziali della sicurezza, sul rispetto di dette limitazioni.
Si raccomanda agli utenti di prendere le necessarie informazioni sulle condizioni di agibilità del
traforo (Radio FM 103.3 ISO RADIO – sito internet www.tunnelmb.com – tel. 0165 890411).
—————————————————————————————————————-
FREJUS
Per conoscere le notti in cui si applicherà nel mese di Marzo 2017 la circolazione a senso unico alternato su tutta la lunghezza del traforo del Frejus o la chiusura totale CLICCA QUI
TRUCKDAY SOUTHTYIROL 2017 Sabato 25 marzo 2017 Safety Park Bolzano – Vadena
/in News/da busnetTRUCKDAY SOUTHTYIROL 2017
Sabato 25 marzo 2017
Safety Park Bolzano – Vadena
IL PRIMO EVENTO IN ALTOADIGE DEDICATO INTERAMENTE AL MONDO DEI CAMION
Dal comunicato del team di Truckday SouthTyrol:
I trasportatori del Trentino AltoAdige e dell’Austria che decideranno di partecipare all’evento
avranno la possibilità di parcheggiare gratuitamente un loro autocarro
Si prevede che i veicoli industriali esposti saranno più di 100
20 autocarri d’epoca
30 espositori
attesi circa due migliaia di visitatori
L’evento nasce per un pubblico appassionato del settore, giornata da trascorrere in un clima di divertimento, allegria e spensieratezza. Questo il motivo per il quale oltre al corso di sicurezza e fissaggio carico nella mattina di sabato e a stand professionali che proporranno le ultime novità del mondo dei camion, organizzate gare di abilità, concorsi, musica dal vivo, stand gastronomici, spazio divertimento bimbi. Una giornata per tutta la famiglia.
scarica qui la locandina
AUTOTRASPORTI E ORGANI ISPETTIVI. Incontro a Padova sabato 25 marzo 2017, ore 15.00
/in News/da busnetAUTOTRASPORTI E ORGANI ISPETTIVI.
I GIUSTI COMPORTAMENTI
PER EVITARE SANZIONI
Gli esperti a confronto con la categoria
Sabato 25 marzo 2017, ore 15.00
Hotel Ibis, Corso Stati Uniti 14/B – Padova
di questo ed altro si parlerà ad un incontro con esperti del settore a disposizione degli
imprenditori del settore autotrasporto
scarica qui la locandina
Tunnel del Frejus e del Monte Bianco: Senso Alternato Marzo 2017
/in News/da busnetPer consentire lo svolgimento dei lavori per la manutenzione all’interno dei Trafori nel mese di Marzo 2017 verrà adottata la circolazione a senso unico alternato o le chiusure totali, secondo le seguenti modalità:
—————————————————————————————————————
MONTE BIANCO:
AL TRAFORO DEL MONTE BIANCO MARZO 2017
Il GEIE del TRAFORO DEL MONTE BIANCO comunica che la circolazione sarà totalmente
interrotta nel traforo:
durante la notte tra lunedì 20 e martedì 21 marzo 2017,
dalle ore 19.00 alle ore 06.00, per effettuare l’esercitazione di sicurezza.
Inoltre, per consentire di svolgere lavori di manutenzione all’interno del traforo, verrà adottata la
circolazione a senso unico alternato, secondo le modalità riportate nello schema seguente:
NOTTI INTERESSATE
(dalle h 22.30 alle h 6.00 dell’indomani)
Il GEIE del TRAFORO DEL MONTE BIANCO ricorda che quando vengono realizzati lavori in
galleria, sono applicate ulteriori limitazioni di velocità in prossimità dei cantieri, a protezione dei
cantieri stessi e a salvaguardia dell’incolumità degli uomini che vi lavorano. Si chiede pertanto
cortesemente a tutte le società di trasporto di volere richiamare l’attenzione dei loro autisti, partner
essenziali della sicurezza, sul rispetto di dette limitazioni.
Si raccomanda agli utenti di prendere le necessarie informazioni sulle condizioni di agibilità del
traforo (Radio FM 103.3 ISO RADIO – sito internet www.tunnelmb.com – tel. 0165 890411).
—————————————————————————————————————-
FREJUS
Per conoscere le notti in cui si applicherà nel mese di Marzo 2017 la circolazione a senso unico alternato su tutta la lunghezza del traforo del Frejus o la chiusura totale CLICCA QUI
CNA Verona ed Ecipa organizzano Corso Accesso alla Professione Autotrasporto Merci e Viaggiatori
/in News/da busnetÈ in partenza a Marzo il corso per l’Accesso alla Professione di autotrasportatore merci e viaggiatori
organizzato da
Il corso è di 150 ore con inizio sabato 11 marzo con sede a Verona.
Le lezioni si svolgeranno durante i weekend:
– Sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30
– Domenica dalle 8:30 -12:30
Per iscrizioni entro il 15 Febbraio è previsto uno sconto sul prezzo del corso.
Scarica il calendario e la scheda di iscrizione dal nostro sito cliccando il seguente link :
http://www.cnavr.it/index.php /8-pagine/229-in-partenza-a- marzo-corso-per-accesso-alla- professione-merci-e-viaggiator i-150-ore
E’ possibile anche l’iscrizione on line cliccando il seguente link: https://form.jotformeu.com/703 93061677359
IL CRAAV E’ A TRANSPOTEC 2017 A VERONA IN FIERA DAL 22 AL 25 FEBBRAIO
/in News/da busnetVENITE A TROVARCI
Padiglione 9 Stand B 6.2
“GUIDA SICURA” E RIDUZIONE DEL TASSO INAIL (OT24) CON CNA VICENZA
/in News/da busnetsegnala un’iniziativa di
Alle imprese settore autotrasporto merci conto terzi
“GUIDA SICURA” E RIDUZIONE DEL TASSO INAIL (OT24).
All’inizio di ogni anno, le aziende hanno la possibilità di presentare istanza ad INAIL per chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa, in relazione agli interventi di miglioramento della sicurezza aziendale realizzati l’anno precedente. L’istanza in questione è comunemente chiamata OT24 dal nome del modello INAIL utilizzato per l’inoltro della richiesta.
La richiesta può essere presentata e concessa esclusivamente per interventi di miglioramento sulla sicurezza che vanno oltre gli obblighi minimi di legge. A tal proposito, il modello codifica e riporta una serie di interventi attribuendo a ciascuno un punteggio.
È’ 100, il punteggio da realizzare complessivamente per poter presentare la domanda e ottenere la riduzione del tasso di tariffa.
Il nuovo modello OT24 attribuisce ben 80 punti (sui 100 necessari) se, nel 2016, l’azienda ha effettuato formazione teorica – pratica per la guida sicura, rivolta ai lavoratori. E’ poi relativamente facile affiancare al corso altre attività riferite alla gestione della sicurezza sul lavoro per raggiungere i 100 punti previsti. I lavoratori partecipanti al corso per ottenere lo sconto INAIL devono essere almeno l’80% dei lavoratori totali dell’impresa. Il corso è finanziato da EBAV che prevede il rimborso integrale della quota di partecipazione al corso.
CNA Vicenza propone quindi un corso della durata di 8 ore che si terrà presso
CNA – via Zampieri,19 – Vicenza
con il seguente programma:
GUIDA SICURA – 8 ORE
Prima edizione : Sabato 25 febbraio 2017
Seconda edizione: Domenica 26 febbraio 2017
orario 8:30 – 17:30
Parte teorica Simulatore di guida Guida su strada
SCARICA QUI PROGRAMMA, INFO DETTAGLIATE E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Lunedì 30/1/2017 articolo sul CRAAV nello speciale EVENTI NordEst promosso dal Sole24Ore
/in News/da busnetArticolo sul CRAAV a pag. 11 nello speciale EVENTI NordEst
promosso dal Sole24Ore in uscita lunedì 30 gennaio 2017.
CLICCA QUI e leggi l’articolo.
Il Craav incontra gli autotrasportatori a Grisignano di Zocco
/in News/da busnetCon l’entrata in vigore del Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n° 215 del 12/12/2016 inerente “Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali e analogici in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi” diventa obbligatoria per i conducenti dell’autotrasporto merci la formazione sul tachigrafo.
Proponiamo quindi un incontro per tutti gli autotrasportatori sul tema. L’incontro si svolgerà:
SABATO 11 FEBBRAIO 2017 alle ore 15.00
presso Hotel Magnolia
GRISIGNANO DI ZOCCO in Via Mazzini 1
– Walter BASSO Segretario Provinciale CNA FITA Padova
– Mattia BASCHIROTTO Direttore CRAAV
Ringraziando per l’attenzione ed in attesa di incontrarci, per confermare la partecipazione Vi chiediamo di compilare il seguente form:
form di partecipazione
Cordiali saluti
Paolo Fantinato
Presidente CRAAV
Craav e la Cna del Trentino incontrano gli autotrasportatori
/in News/da busnetSABATO 4 FEBBRAIO 2017 ALLE ORE 09.30
PRESSO LA SEDE CNA – FITA di S. MICHELE ALL’ ADIGE
via Tonale 96 ( uscita casello A 22)
Ai partecipanti è previsto il rilascio di attestato di partecipazione al Convegno.
A tal fine e per permetterci di organizzare al meglio l’incontro vi preghiamo di compilare il form di seguito riportato
form di partecipazione
Si raccomanda vivamente la presenza.
Cordiali saluti.
Una iniziativa di
Parteciperanno:
Mattia Baschirotto CRAAV Padova
Piero Cavallaro CNA-FITA Trentino Alto Adige
Pagamento acconto rimborsi autostrada Italia anno 2015
/in News/da busnetPubblichiamo la delibera del MIT, n.13 del 28 novembre 2016, inerente il pagamento dell’acconto dei rimborsi autostrada Italia anno 2015 (acconto pari al 2,83%)
Sottolineiamo come ad oggi non sia stata ancora deliberata la % definitiva inerente il rimborso in oggetto (acconto + saldo), né tanto meno non ci è stata comunicata l’eventuale data di pagamento del saldo dovuto.
PDF delibera n 13 del 28 11 2016