NUOVO SERVIZIO PLAKETTE
Cercate un metodo pratico e agevole per poter transitare in Austria senza alcun problema? Con questo nuovo servizio plakette, Craav ve lo garantirà!
Scrivete a info@craav.it
Scrivete a info@craav.it
Il CRAAV negli ultimi 12 mesi ha attivato molti nuovi servizi, nuove possibilità per i soci di avere un appoggio a 360°. La cura e la voglia di innovarsi ha portato ad evidenziare nuovi bisogni e anche a dover riorganizzare gli spazi degli uffici stessi e la nostra modalità interna di proporci.
Non una semplice “ sistemazione” ma una nuova organizzazione delle procedure e una maggiore possibilità di risposta alle sempre maggiori richieste.
Noi del CRAAV amiamo fare un passo alla volta e ora ne vorremo fare uno decisivo, vi terremo informati come sempre delle evoluzioni e dei cambiamenti.
Per questo rinnovamento approfitteremo quindi della chiusura estiva, dall’1 al 27 agosto, ma saremo reperibili telefonicamente per qualsiasi vostra esigenza. Sempre connessi, buone vacanze a tutti i nostri associati, vecchi e nuovi!
Le aziende di autotrasporto merci e trasporto passeggeri che effettuano trasporto in partenza o con destinazione in territorio francese, dal 1 Luglio 2016, hanno l’obbligo di conformità alle nuove disposizione previste per il distacco degli autisti stranieri e di nomina di un rappresentante in Francia che funga da collegamento con i servizi di controllo.
Obblighi
(prima dell’inizio del distacco)
____________________________________________________________________________________________
Le aziende di autotrasporto merci e trasporto passeggeri che effettuano trasporto in partenza o con destinazione in territorio austriaco hanno l’obbligo di conformità alle nuove disposizione previste per il distacco degli autisti stranieri
Obblighi
– Notifica di distacco (ZKO3) ed eventuali notifiche di modifica
– Documentazione relativa alla notifica all’ente di previdenza sociale A1/E101, salvo il caso in cui per il lavoratore distaccato in Austria non sussista alcun obbligo previdenziale
– Contratto di lavoro o il cosiddetto “Dienstzettel” [dichiarazione scritta attestante i diritti e gli obblighi principali derivanti dal contratto di lavoro]
– Busta paga
– Le ricevute attestanti l’avvenuto pagamento dello stipendio o l’avvenuta esecuzione del bonifico bancario
– Foglio paga
– Foglio ore
– La documentazione riguardante l’inquadramento salariale per verificare che i compensi versati al lavoratore distaccato corrispondano a quanto dovutogli per l’intero periodo di impiego ai sensi delle norme di legge austriache
*tali documenti devono essere in lingua tedesca, fatta eccezione per il contratto di lavoro, accettato anche in lingua inglese.
________________________________________________________
Le aziende di autotrasporto merci e trasporto passeggeri che effettuano trasporto in partenza o con destinazione in territorio tedesco hanno l’obbligo di conformità alle nuove disposizione previste per il distacco degli autisti stranieri.
Obblighi
Copia Attestato trasmesso
Contratto di lavoro di riferimento
Buste paga e prove di pagamento
Foglio presenze per registrare gli orari giornalieri di lavoro, con indicazione di “Inizio, Fine, Durata”, da conservare obbligatoriamente per 24 mesi.
*tali documenti dovranno essere tradotti in lingua tedesca solo su richiesta delle autorità.
SI COMUNICA CHE IN DATA 24 MAGGIO 2017 E’ STATO REGISTRATO L’ORDINE DI PAGAMENTO RELATIVO AL SALDO DELLE RIDUZIONI COMPENSATE DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI EFFETTUATI NEL 2015
Per consentire lo svolgimento dei lavori per la manutenzione all’interno dei Trafori nel mese di Maggio 2017, verrà adottata la circolazione a senso unico alternato o le chiusure totali, secondo le modalità riportate negli schemi allegati.
In occasione della festa del 2 giugno gli uffici del CRAAV SABATO 3 GIUGNO SONO CHIUSI e l’attività riprenderà regolarmente lunedì 5 giugno con i consueti orari.
IN CASO DI NECESSITA’ POTETE CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI:
AUTOSTRADE : 840.043.043
ENI: 199.79.79.79
ESSO: 800.93.93.09
TOTALERG: 800.98.78.87
Q8: 800.86.80.79
Potete consultare il calendario dei divieti di circolazione previsti in Italia per l’anno 2017 CLICCANDO QUI
Sabato 27 maggio alle ore 09.00
nella sede di CNA-SHV via Righi 9 a Bolzano
si terrà l’ Incontro informativo
Autotrasporto
TRA PROBLEMI IRRISOLTI E LA VOLONTA’ DI RILANCIO
in cui saranno trattati alcuni temi di forte interesse per le ditte di autotrasporto
Relatori: Piero Cavallaro, funzionario della CNA-SHV
Mattia Baschirotto direttore Craav Padova
SCARICA QUI LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE GRATUITA
Per consentire lo svolgimento dei lavori per la manutenzione all’interno dei Trafori nel mese di Maggio 2017, verrà adottata la circolazione a senso unico alternato o le chiusure totali, secondo le modalità riportate negli schemi allegati.
In occasione della Festa del 25 Aprile gli Uffici del CRAAV sabato 22 e lunedì 24 aprile 2017 rimarranno chiusi e l’attività riprenderà regolarmente mercoledì 26.
IN CASO DI NECESSITA’ POTETE CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI:
AUTOSTRADE : 840.043.043
ENI: 199.79.79.79
ESSO: 800.93.93.09
TOTALERG: 800.98.78.87
Q8: 800.86.80.79
Potete consultare il calendario dei divieti di circolazione previsti in Italia per l’anno 2017 CLICCANDO QUI
Il 6 aprile u.s. si è tenuto presso il Ministero dei Trasporti un incontro tra associazioni di categoria ed i Dirigenti del MIT incaricati, per affrontare le problematiche riferite all’applicazione della Circolare Ministeriale del 27.02.2017
Il CRAAV, Consorzio Regionale Autotrasporti Artigiani Veneti, nasce nel 1980 a Padova. Dal 2000 ha sede nei nuovi locali di via Savelli 24. Conta oggi 1800 associati.
Via Giovanni Savelli, 24, 35129 Padova
Galleria Spagna, 18, 35127 Padova
info@craav.it
Amministrazione@craav.it
+39 049 8077660
p.iva 00967600289